Con grande emozione ho il piacere di annunciarvi la mostra Quello che il fiume mi ha dato, organizzata da Strati d’Arte Gallery e dall’Associazione Michele Potenza e curata dalla bravissima Gina Ingrassia.
0 Commenti
Oggi sul Corriere della sera, parole e immagini di Tiberis. L’altra faccia del Tevere hanno contribuito alla stesura di questo bellissimo articolo di Luca Zanini. Un articolo divulgativo e poetico al tempo stesso, in cui viene percorso il lungo viaggio del fiume Tevere, questa volta però soffermandosi soprattutto sulla sua straordinaria bellezza e biodiversità. Una bellezza troppo spesso offuscata da innumerevoli pregiudizi nei confronti di un fiume specchio di noi stessi e che, proprio per questo, ha bisogno di essere ascoltato, osservato, rispettato… vissuto.
Con immenso piacere vi annuncio l’imminente nascita della mostra Destini incrociati. Un altro viaggio del Tevere presso il meraviglioso Chiostro di San Francesco di Alatri.
Conservation Photography è un progetto con il quale il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna trasmetterà conoscenze e rispetto dei luoghi, animali e piante attraverso l'uso consapevole della fotografia.
Condivido con piacere il mio breve intervento all'Arca di Noè (Canale 5), riguardo il Tevere e il mio libro "Tiberis. L'altra faccia del Tevere" (Pandion edizioni). Nella parte conclusiva c'è un messaggio che mi sta molto a cuore e che spero possa far riflettere.
I momenti in natura possono insegnarci la pazienza, la determinazione e il valore della rinuncia?
Piccola mostra presso il Museo dell'Ara Pacis in occasione dell'evento "Roma riparte. La città che scorre" e del "Tevere day".
Domenica 4 settembre si è conclusa la mostra "Tiberis. L'altra faccia del Tevere" presso il Wegil.
IL SOGNO CONTINUA!
Con grande emozione vi annuncio la nascita della mostra "Tiberis. L'altra faccia del Tevere", presso il WEGIL di Roma, che si terrà dal 16 luglio al 4 settembre. Tanta emozione, commozione e straordinaria energia positiva nella serata d'inaugurazione della mostra "Tiberis. L'altra faccia del Tevere" presso il WEGIL.
Recensione del libro Tiberis. l'altra faccia del Tevere su Fotocult di febbraio 2022.
Volete scoprire il fiume Tevere sotto una nuova chiave di lettura? Se la risposta è si, siete nel posto giusto.
Tiberis. L’altra faccia del Tevere (Pandion ed. 2021) è il frutto di un emozionante viaggio durato tre anni alla scoperta della natura del “fiume sacro ai destini di Roma”.
Il 28 gennaio nel programma televisivo Unomattina (Rai 1), ho avuto il piacere, insieme agli amici del CPMA (Circolo del Pastore Maremmano-Abruzzese), di parlare molto brevemente del cane Pastore Maremmano Abruzzese.
- La coesistenza tra uomini e lupi è possibile?
- Come e perchè è nato "Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto"? - Chi sono i reali "Custodi Erranti"? In un momento storico in cui vogliamo tutto e subito, in cui il consumismo ha preso il sopravvento sulle nostre vite e dove il legame intimo con il contesto ambientale (dal quale noi tutti dipendiamo e dipenderemo sempre) si è notevolmente affievolito, nasce "Universi artigiani. La via dell'uomo" (Arbor Sapientiae editore).
É con immenso piacere che vi annuncio ufficialmente la tanto attesa pubblicazione della nuova edizione rivisitata di Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto (Pandion edizioni).
Con grande piacere vi informo che è stato pubblicato il numero speciale di Asferico - rivista di fotografia naturalistica. In questo numero l'Afni festeggia ben 30 anni di attività al servizio della divulgazione naturalistica e della buona cultura fotografica.
Ciao a tutti, oggi per prima cosa vorrei ringraziarvi, poiché il libro Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto è ufficialmente SOLD OUT. Inoltre, mi farebbe piacere raccontarvi brevemente un retroscena che conoscono veramente in pochi.
|