Animate On Scroll.
Matteo Luciani
Autore, divulgatore e fotografo
Fotografo e autore con formazione universitaria in Ecobiologia, Matteo Luciani si occupa principalmente di progetti naturalistici e antropologici in cui, attraverso il racconto delle sue storie, unisce fotografia, divulgazione e tutela ambientale. Autore dei libri Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto (Pandion edizioni - 2017, 2019), Universi artigiani. La via dell’uomo (Arbor Sapientiae editore - 2019) e Tiberis. L'altra faccia del Tevere (Pandion edizioni - 2021), i quali sono stati presentati in tutto il territorio nazionale e in canali televisivi come GEO (Rai 3), Rai Scuola, Unomattina (Rai 1), Mediterraneo (Rai 3) e radio nazionali.
Alcune delle sue foto, articoli scientifici e divulgativi sono stati pubblicati su diverse riviste del settore come Terre Sauvage, Biological Conservation, Mammalian Biology, Corriere della sera, Il Messaggero, Il Tempo, Bell'Italia, Fotocult, Asferico, Gazzetta Ambiente, ricevendo menzioni speciali tra cui “Le Coup de coeur du Jury” nell'edizione 2016 del Nature Images Awards (indetto dalla IUCN – Unione Mondiale per la Conservazione della Natura).
Il suo obiettivo principale è quello di far riavvicinare l’uomo, con un approccio curioso, rispettoso, ma soprattutto coscienzioso, al contesto naturale, semi-naturale e sociale dal quale dipende.
Alcune delle sue foto, articoli scientifici e divulgativi sono stati pubblicati su diverse riviste del settore come Terre Sauvage, Biological Conservation, Mammalian Biology, Corriere della sera, Il Messaggero, Il Tempo, Bell'Italia, Fotocult, Asferico, Gazzetta Ambiente, ricevendo menzioni speciali tra cui “Le Coup de coeur du Jury” nell'edizione 2016 del Nature Images Awards (indetto dalla IUCN – Unione Mondiale per la Conservazione della Natura).
Il suo obiettivo principale è quello di far riavvicinare l’uomo, con un approccio curioso, rispettoso, ma soprattutto coscienzioso, al contesto naturale, semi-naturale e sociale dal quale dipende.
Febbraio 2022 - Recensione del libro Tiberis l'altra faccia del Tevere sulla rivista Fotocult di febbraio 2022.
Gennaio 2022 - Puntata di Mediterraneo (Rai 3) dedicata al libro Tiberis. l'altra faccia del Tevere.
Novembre 2021 - Pubblicazione su "Il Messaggero" riguardo il libro Tiberis. l'altra faccia del Tevere.
Novembre 2021 - Intervista al TGR Buongiorno Regione Lazio (Rai 3) riguardo il libro Tiberis. l'altra faccia del Tevere.
Ottobre 2021 - Pubblicazione del libro Tiberis. L'altra faccia del Tevere (Pandion edizioni)
Gennaio 2020 - Intervista nel programma Unomattina (Rai Uno), riguardo il cane Pastore Maremmano Abruzzese
Dicembre 2019 - Intervista nel programma "Zoom scatti dal web" di Rai Radio Live condotta da Francesca Vitale.
Novembre 2019 - Pubblicazione del libro Universi Artigiani. La via dell'uomo (Arbor Sapientiae editore).
Ottobre 2019 - Pubblicazione della seconda edizione del libro Custodi Erranti. Uomini e lupi a confronto (Pandion edizioni)
Aprile 2019 - Pubblicazione e cura del testo del capitolo “Gli ambienti aperti” sul n°60 di Asferico Magazine (Edizioni AFNI), in occasione della festa dei 30 anni della rivista.
Aprile 2019 - Presentazione del libro "Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto", in occasione dell'evento "Toc Toc...sono il lupo - Tra conflitto e coesistenza, bilancio triennale delle attività svolte nel Parco dell'Antola"
Agosto 2018 - Presentazione del libro "Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto", presso l'Istituto Cimbro di Luserna (TN), in occasione della mostra annuale "Il Ritorno del Lupo" situata nel Centro Documentazione di Luserna.
Luglio 2018 - Relatore al Corso di formazione "Pastori & Biodiversità: dalle produzioni pastorali alla conservazione della biodiversità" nell'ambito del Progetto "Allupo: dall'allevamento ovino alla conservazione del lupo", sostenuto da Fondazione Con il Sud in partenariato con il Dipartimento di Biologia dell’Università di Bari Aldo Moro ed il Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Giugno 2018 - Intervista nel programma Memex Galileo sul canale Rai Scuola riguardo il libro "Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto".
Maggio 2018 - Presentazione del libro "Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto", presso il Museo di Storia naturale della Maremma.
Aprile 2018 - Esposizione fotografica tratta dal mio libro "Custodi Erranti. Uomini e lupi a confronto" in occasione della mostra "Il Ritorno del lupo", presso il Centro Documentazione di Luserna (TN), in collaborazione con il MUSE di Trento.
Aprile 2018 - Pubblicazione del reportage "Valentia, Skellig. Isole d'Irlanda" sul n°57 di Asferico Magazine (Edizioni AFNI).
Aprile 2018 - Presentazione del libro "Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto", presso il Museo di storia naturale sezione di antropologia ed etnologia di Firenze.
Marzo 2018 - Presentazione del libro "Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto", presso la sede di Parchi Alpi Cozie, nell'ambito del Progetto LIFE WolfAlps e della rassegna culturale Chantar l'uvern 2017/2018
Febbraio 2018 -Presentazione del libro "Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto", presso l'Università degli Studi di Roma Tre.
Gennaio 2018 - Presentazione del libro "Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto", presso il Museo Civico di Zoologia di Roma.
Novembre 2017 - Intervista a GEO riguardo il libro "Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto".
Ottobre 2017 - Presentazione del libro "Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto" in occasione dell'evento M'ammalia 2017 "la settimana dei Mammiferi- I mammiferi alla prova del nove " organizzato dall'Associazione Teriologica Italiana, in collaborazione con l'Associazione Faunisti Veneti, il M.U.V.E (Museo di Storia naturale di Venezia) e il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Ottobre 2017 - Presentazione del libro "Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto", in occasione dell'evento "Terre antiche e comunità in movimento", presso la sezione archeologica del Museo Civico di Rieti.
Giugno 2017 - Presentazione del libro "Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto" in occasione dell' Asferico Photofestival 2017 indetto dall' AFNI.
Pubblicazione scientifica - Island biogeography theory and habitat amount hypothesis: deciphering biodiversity patterns in small patch systems. Biological Conservation, 2017.
Dicembre 2016 - Vincitore de "Le Coup de coeur du Jury"nell'edizione 2016 del Nature Images Awards, Terre Sauvage n° 335
Pubblicazione scientifica - Forest management affects individual and population parameters of the hazel dormouse Muscardinus avellanarius, Mammalian Biology - Zeitschrift für Säugetierkunde, 2014.
Custodi Erranti, storia di lupi, cani e pastori. Gazzetta Ambiente n° 6, 2014 - Alpes Italia edizioni