MATTEO LUCIANI
  • Home
  • News
  • Portfolio
  • Libri
  • Stampe Fine Art
  • Workshop
  • Bio
  • Contatti

LEGAMI DI TERRA

Alle porte di Roma esiste un’azienda agricola il cui gestore ha radici molto profonde con il territorio dei Monti Prenestini, ovvero Pietro Scacco: allevatore con un amore sconfinato per il luogo in cui vive. L’allevamento Pietro ce l’ha nel sangue. Quando gli è stata posta la domanda su come è nata la passione per questo mestiere, Pietro ha semplicemente risposto «mamma mi ha partorito sotto una vacca e questo ha segnato profondamente la mia esistenza». Oltre ad essere un allevatore, Pietro è custode di una tradizione secolare legata ai famosi castagneti di questa zona: la Mosciarella. Per Mosciarella si intende la castagna raccolta e lasciata essiccare in appositi essiccatoi che prendono il nome di casette. Tale tradizione ha inoltre una grande valenza sociale, poiché la raccolta e la lavorazione viene svolta da più persone, in genere amici e parenti, che approfittano di questo periodo per stare insieme e per condividere la passione e il loro legame con il territorio.
L’attività di Pietro consente di portare avanti e custodire tradizioni secolari che sono parte integrante dell’identità stessa di un territorio, nonché testimoni di un profondo rapporto tra noi uomini e il contesto ambientale. 
Mucche al pascolo
Pietro munge le vacche
Pastore abruzzese in stalla
Mungitura
ritratto di Pietro Scacco
Monumento Naturale Castagneto Prenestino
Il cercatore di castagne
La raccolta delle castagne
Amico di Pietro Scacco
Raccolta castagne
Cottura delle castagne
Pietro accende il fuoco
Foto di gruppo
Pietro fa il formaggio
Pietro Scacco gira il latte
Ricotta appena fatta
La mamma di Pietro - formaggio
Caciotte salate
Copyright © 2012 - 2024 - Matteo Luciani. All rights reserved - P.iva 14591811006
  • Home
  • News
  • Portfolio
  • Libri
  • Stampe Fine Art
  • Workshop
  • Bio
  • Contatti