MATTEO LUCIANI
  • Home
  • News
  • Portfolio
  • Libri
  • Stampe Fine Art
  • Workshop
  • Bio
  • Contatti

Universi artigiani

La via dell'uomo

Universi artigiani - libro
Universi artigiani - libro
Universi artigiani - indice
Universi artigiani - pagina 26
Universi artigiani - pagina 34
Universi artigiani - pagina 60
Universi artigiani - pagina 90
Universi artigiani - pagina 110
Universi artigiani - il liutaio
Universi artigiani - pagina 134
Universi artigiani - pagina 166
Universi artigiani - frase finale
Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto - pagina 248
In un momento storico in cui vogliamo tutto e subito, in cui il consumismo ha preso il sopravvento sulle nostre vite e dove il legame intimo con il contesto ambientale  si è notevolmente affievolito, nasce Universi artigiani. La via dell'uomo (Arbor Sapientiae editore). Una semplice storia, narrata attraverso gli occhi, la mente e il cuore di un ragazzo alla scoperta di un mondo affascinante e a lui sconosciuto. 
Un inedito libro che ha come scopo primario quello di fungere da vero e proprio mezzo per provare a trasmettere importanti valori legati al mondo dell’artigianato. Tra questi valori c'è senz'altro: la voglia di far bene, la passione dell’artigiano per la qualità del lavoro, il rapporto sostenibile con le risorse naturali, il suo desiderio di migliorare nell’esercizio e nell’approfondimento delle tecniche, il legame umano che c’è tra maestro e allievo, il dialogo che viene instaurato tra l’artigiano e il committente, l’importanza sociale che può rivestire la bottega artigiana e molto altro ancora. Tutti valori che possono essere trasmessi nel nostro quotidiano per contribuire a migliorare noi stessi e la nostra società attuale.
Un libro per riscoprire la nostra “bottega interiore”, all’interno della quale sogniamo, condividiamo, costruiamo, ripariamo, ci evolviamo e scopriamo la nostra vera identità. Conducendoci verso una via comune, conducendoci verso la via dell’uomo.

Dalla prefazione di Giuseppe Tribuzio:
Attraverso le foto di Matteo questi mestieri diventano narrazione di vita quotidiana, attimi  irripetibili di un saper fare che si ripete e si perpetua ma che è sempre diverso, unico, pur restando identico a se stesso, com’è ogni creazione artigianale. [...] Ci si emoziona  osservando gli scatti di Matteo perché quel dito che preme il pulsante della macchina è direttamente collegato al cuore che sceglie l’attimo per restare eterno.

Il libro in breve
  • Copertina brossura filorefe 
  • Formato 21x23cm
  • 200 pagine 
  • Fotografie e testi di Matteo Luciani
  • Prefazione del Prof. Giuseppe Tribuzio​
  • Prezzo €20,00 + spedizione
Foto
ACQUISTA IL LIBRO
Indirizzo di spedizione
OPPURE
Clicca qui per pagare con bonifico
PARLANO DEL LIBRO 

Custodi erranti

Uomini e lupi a confronto

Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto - libro
Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto - copertina
Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto - indice
Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto - pagina 92
Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto - pagina 148
Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto - pagina 40
Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto - pagina 54
Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto - pagina 108
Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto - pagina 118
Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto - pagina 114
Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto - pagina 160
Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto - pagina 206
Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto - pagina 248
Giunto alla sua seconda edizione, Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto (Pandion ed. 2019) racchiude in sé un progetto fotografico durato tre anni riguardo una breve (ma al contempo lunghissima) storia che conduce al difficile rapporto tra il lupo e la pastorizia e sulle possibili strategie per una coesistenza duratura.
​Una storia in cui lupi e uomini non vengono documentati in maniera separata, ma come due vite parallele che si incontrano e condividono tra loro molto più di ciò che si è portati a pensare, in un contesto ambientale ricco di personaggi e luoghi straordinari.

Dalla prefazione di Luigi Boitani: 
Un esempio raro di dedizione ad un sapere antico che, purtroppo, sta lentamente svanendo. Mi auguro che questo libro lasci una traccia indelebile in tutti i lettori.

Dal prologo di Bruno D’Amicis:
Questo è un libro importante. […] Per cambiare rotta c’è bisogno di ascoltare storie appassionate e sincere e mai come oggi si sente la necessità dello sguardo e dell’empatia di persone come Matteo.

Dalla postfazione di Duccio Berzi:
Libri sul lupo ne vengono ormai pubblicati tanti. Libri che descrivono in modo così convincente l’ambiente, naturale e antropico dove il lupo appenninico è sopravvissuto e dove ancora vive, sono purtroppo rari.

Il libro in breve
  • Copertina rigida, 272 pagine
  • Formato 21,5x23,5cm
  • 180 fotografie  
  • Fotografie e testi di Matteo Luciani
  • Prefazione, prologo e postfazione di Luigi Boitani, Bruno D'Amicis e Duccio Berzi
  • Prezzo: €32,00 + spedizione​
Foto
ACQUISTA IL LIBRO
Indirizzo di spedizione
OPPURE
Clicca qui per pagare con bonifico
PARLANO DEL LIBRO 

Tiberis

​L'altra faccia del Tevere

Tiberis. L'altra faccia del Tevere - libro
Tiberis. L'altra faccia del Tevere - copertina
Tiberis. L'altra faccia del Tevere - copertina telata
Tiberis. L'altra faccia del Tevere - particolare copertina
Tiberis. L'altra faccia del Tevere - pagina 38
Tiberis. L'altra faccia del Tevere - pagina 50
Tiberis. L'altra faccia del Tevere - pagina 66
Tiberis. L'altra faccia del Tevere - pagina 78
Tiberis. L'altra faccia del Tevere - pagina 82
Tiberis. L'altra faccia del Tevere - pagina 88
Tiberis. L'altra faccia del Tevere - pagina 102
Tiberis. L'altra faccia del Tevere - pagina 120
Tiberis. L'altra faccia del Tevere - pagina 134
Tiberis. L'altra faccia del Tevere - pagina 148
Tiberis. L'altra faccia del Tevere - pagina 160
Tiberis. L'altra faccia del Tevere - pagina 162
Tiberis. L’altra faccia del Tevere (Pandion ed. 2021) è il frutto di un emozionante viaggio durato tre anni alla scoperta della natura del “fiume sacro ai destini di Roma”.
Tra diario di viaggio e reportage con un vibrante corredo di immagini fotografiche, l’autore fa luce su alcuni aspetti del Tevere rimasti nell’ombra, invitandoci a riflettere su quanto il nostro rapporto con il contesto ambientale, pur dipendenti da esso, si sia drammaticamente affievolito.
Un inedito progetto alla ricerca della profonda essenza del Tevere, al fine di ampliare i nostri orizzonti e sfatare la percezione comune che la maggior parte delle persone ha di questo fiume: un corso d’acqua esclusivamente simbolo di degrado e negatività.
Un Tevere che rappresenta una grande opportunità per scoprire noi stessi e riconciliarsi con lo splendido territorio in cui abbiamo ancora la fortuna di vivere.
Un’opportunità per liberarci dalle nostre catene di onnipotenza, riportandoci al nostro vero e unico posto... un luogo in cui non siamo il Tutto, ma facciamo indissolubilmente parte del Tutto.

Dalla prefazione di Vito Consoli (Direttore Direzione Capitale Naturale, Parchi e Aree Protette della Regione Lazio): 
Questo libro, attraverso i suoi testi, ma soprattutto le sue splendide immagini, ci racconta l’esperienza del suo autore e il suo lungo, appassionato rapporto con il Tevere e i territori che attraversa, ricordandoci come la natura da scoprire, da amare e da tutelare non dobbiamo cercarla necessariamente in paesi e ambienti esotici, ma possiamo trovarla anche a casa nostra e persino in quei luoghi che più hanno accompagnato la nostra storia, fino a diventarne protagonisti.

Il libro in breve
  • Copertina rigida rivestita in Imitlin stampato a caldo + sovraccoperta 
  • Formato 28x24cm
  • 136 fotografie a colori 
  • Fotografie e testi di Matteo Luciani
  • Prefazione di Vito Consoli
  • Prezzo: €32,00 + spedizione 
Foto
ACQUISTA IL LIBRO
Indirizzo di spedizione
OPPURE
Clicca qui per pagare con bonifico
PARLANO DEL LIBRO 
Tramonto sul Tevere
lupo - silhouette
Orso marsicano sotto la pioggia
Nebbia sul Tevere
Aquila reale
Foreste sacre
cervo nella nebbia
lupo anziano
pastore maremmano abruzzese con il gregge
il lupo e il pastore maremmano abruzzese
Storni sul Tevere
liberazione dall'ego
eleganza della garzetta
Tevere in Toscana
Piovanelli pancianera
Gole del Forello
mamma cervo con prole
mare di nuvole
Orso e la vacca
Fratino al tramonto
sorgente del Tevere
Tevere nei pressi di Nazzano
Martin pescatore
Montagne tra le nuvole
lupo nella prateria
Flamencos
Lago della Duchessa
volpe che dorme
faggio secolare
Valle di Teve
Blasket islands
Pulcinella di mare
Fogher cliffs
Il cervo e il suo harem
Oasi di Alviano
Folaga nella tempesta
Riflessi sul Tevere

Libri di Matteo Luciani
Libri
Stampe Fine art - Matteo Luciani
Stampe Fine Art
Storie - Matteo Luciani
Storie
Workshop - Matteo Luciani
Workshop
News - Matteo Luciani
News
Bio - Matteo Luciani
Bio

IL PAGAMENTO

PAGAMENTO CON PAYPAL
Il pagamento può essere effettuato sul sito attraverso PayPal (utilizzando l’apposito bottone presente nelle pagine che descrivono i vari prodotti). Paypal accetta anche pagamenti effettuati con la maggior parte delle carte di credito e debito.
​
PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO
Il pagamento può essere effettuato attraverso un bonifico bancario usando i seguenti riferimenti:
Intestatario: Matteo Luciani
IBAN: IT82N0301503200000005970565
BIC: FEBIITM1

Per velocizzare l’elaborazione dell’ordine, a bonifico avvenuto inviatemi una email per confermare il vostro pagamento. L’ordine sarà spedito dopo l’accredito da parte della vostra banca. Possono essere necessari fino a 2 giorni lavorativi per l’elaborazione degli ordini pagati tramite bonifico bancario. Vi invierò un’ulteriore email di conferma non appena riceverò la notifica del pagamento.

LA SPEDIZIONE

Le stampe vengono spedite in un contenitore resistente che previene ogni rischio di danneggiamento del prodotto durante il trasporto. 

LE SPESE DI SPEDIZIONE
Le spese di spedizione sono gratuite per tutte le stampe Fine art.
Il costo per la spedizione (salvo eventuali promozioni) di un libro in Italia, con corriere: 5 euro.
Il costo per la spedizione (salvo eventuali promozioni) di un libro al di fuori dell’Italia, con corriere: 25 euro.

I tempi di consegna indicati sono stime basate esclusivamente sull’elaborazione normale dell’ordine e sui tempi di consegna dichiarati dai vettori. 
L'autore non è responsabile per eventuali ritardi occorsi durante il servizio di trasporto.
Copyright © 2012 - 2024 - Matteo Luciani. All rights reserved - P.iva 14591811006
  • Home
  • News
  • Portfolio
  • Libri
  • Stampe Fine Art
  • Workshop
  • Bio
  • Contatti