MONTAGNA MAESTRA DI VITA
«La montagna è sacra, è un tempio naturale da cui la terra tocca il cielo. Da qui il cuore si apre. Le cime sovrastano il paesaggio, eppure non sono in una posizione di dominio ma di elevazione, una dimensione che ci aiuta ad uscire dal nostro nido sociale. Quel che nel quotidiano sembra della massima importanza, da qui appare minuscolo. Inizialmente il rapporto con lei potrebbe non essere roseo, la si può anche detestare, poiché ci obbliga a relazionarci totalmente con la persona che più amiamo e odiamo in assoluto, ovvero noi stessi. È una vera e propria maestra di vita, che ci insegna ad amare e rispettare piuttosto che conquistare, a migliorare, rinunciare e a non aver paura di confidarle i nostri sogni e debolezze. La montagna ci ricorda chi siamo, da dove veniamo e quale sia il nostro posto nel mondo».