MATTEO LUCIANI Photography
  • Home
  • News & TV
  • Stories
  • Shop
    • Libri
    • Books
    • Stampe Fine Art
    • Fine Art print
  • Blog
  • Bio
  • Bio
  • Contact

LE ISOLE SKELLIG

Le isole Skellig (Na Scealaga in irlandese), una volta conosciute come isole Skellocks, sono due piccole isole rocciose situate nella Contea di Kerry a 15 chilometri dalla costa. La più grande delle due isole è la Skellig Micheal con un picco che supera i 230 metri dal livello del mare. Quest'isola è famosa per la presenza importante di specie ornitiche pelagiche quali la Pulcinella di mare (Fratercula arctica) e la Gazza marina (Arca torda), ma anche per la presenza di un antico monastero designato recentemente come sito d' importanza mondiale dall'Unesco. Una delle caratteristiche che mi ha colpito positivamente riguardo gli irlandesi della contea di Kerry è il grande senso di appartenenza e di tutela che hanno nei confronti di questi luoghi. L'unica isola dove si può attraccare è la Great Skellig e l'attracco è permesso ad un massimo di cinque barche al giorno, con non oltre dodici persone per ognuna e solo durante le ore centrali della giornata (non proprio l’orario migliore per fotografare). La Little Skellig è (giustamente) chiusa al pubblico, poiché rappresenta il secondo sito di riproduzione più importante al mondo di una delle più affascinanti specie ornitiche pelagiche, ovvero la Sula bassana (Morus bassanus). Migliaia e migliaia di Sule occupano le pareti di quest' isola, che da lontano la fanno sembrare un montagna innevata nell'oceano.  Difficile esplicare la novità che ha pervaso i miei occhi alla vista di tale spettacolo... troppo difficile persino attraverso la fotografia.
​
Copyright © 2012 - 2020 - Matteo Luciani. All rights reserved - P.iva 14591811006
  • Home
  • News & TV
  • Stories
  • Shop
    • Libri
    • Books
    • Stampe Fine Art
    • Fine Art print
  • Blog
  • Bio
  • Bio
  • Contact