Matteo Luciani
  • Home
  • News & Press
  • Stories
  • Workshop
  • Shop
    • Libri
    • Books
    • Stampe Fine Art
  • Bio
  • Bio
  • Contact

LA NATURA RACCONTA

Storie di natura e vita

Access Octomono Masonry Settings

Un grande dono

11/6/2020

0 Commenti

 
Foto
A grande richiesta, oggi vi racconterò il retroscena di una magnifica esperienza che ho avuto la fortuna di vivere.
Era l’ultimo giorno di monitoraggio coordinato dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Mi trovavo insieme ad una compagnia straordinaria: Elisabetta Tosoni, Luciana Carotenuto e Debora D'Agostino.
In quella sessione non avevamo visto molto, poiché i forti temporali ci avevano impedito di raggiungere la postazione in alta quota. L’ultimo giorno proviamo con un altro tentativo, ma una volta raggiunto metà crinale, il cielo ci dice che è meglio rinunciare per quella sessione. Mentre prendiamo coscienza della scelta, una macchia scura fa capolino a un centinaio di metri davanti a noi… dire “inaspettato” sarebbe riduttivo.
Così ci abbassiamo immediatamente e ci gustiamo il giovane orso, intento ad evitare il cammino delle tante vacche, che spesso, soprattutto quando sono troppe ed ammassate nello stesso luogo, possono rappresentare un ostacolo per il raggiungimento dei siti alimentari.

Ad un certo punto assistiamo ad una scena incredibile: una vacca, forse curiosa, forse minacciosa, si avvicina all’orso che fugge a gambe levate.
Spesso noi uomini tendiamo a dare un’interpretazione umana a tutto, questo un po’ perché ce l’abbiamo scritto nel Dna, un po’ perché di frequente siamo arroganti e saccenti.
Sapete qual è la verità? La verità è che non sappiamo cosa si stessero “dicendo” quell’orso e quella vacca. Possiamo sicuramente ipotizzare, ma la cosa bella è che non lo sapremo mai. Anche questo è un modo per riportarci al nostro posto e con i piedi per terra, soprattutto in un mondo del quale pensiamo essere i dominatori e sul quale pensiamo di poter mettere bocca ogni volta, anche quando non conosciamo un determinato argomento. Un invito ulteriore a ricercare le notizie da fonti attendibili (ad esempio siti istituzionali, pagine di esperti naturalisti, tecnici ecc.).
Infine, sapete in tutta questa storia qual è la cosa certa? La cosa certa è che quel giorno abbiamo vissuto e ricevuto uno dei doni più grandi della nostra vita.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Archivi

    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Febbraio 2019
    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

Copyright © 2012 - 2023 - Matteo Luciani. All rights reserved - P.iva 14591811006
  • Home
  • News & Press
  • Stories
  • Workshop
  • Shop
    • Libri
    • Books
    • Stampe Fine Art
  • Bio
  • Bio
  • Contact