Osservare gli eventi e la vita che ci circonda può donarci insegnamenti fondamentali. Mentre fotografavo il Tevere in piena lungo il tratto cittadino, la mia attenzione era stata attirata da un giovane pioppo con parte del tronco completamente sommersa dall’acqua e dalla forza del fiume. Nella drammaticità della scena quell’albero mi stava insegnando qualcosa di estremamente importante. Se vogliamo crescere, continuare a spingerci verso l’alto, verso l’esterno, risulta fondamentale ancorarsi fortemente alla nostra base portante, quella base che si trova nella parti più profonde e interne del nostro essere. Quelle basi da cui partire per coltivare la nostra identità, i nostri talenti e la fiducia in noi stessi. Ma in natura non esistono alberi solitari e quelli che vediamo, o sono stati piantati dall’uomo, oppure rappresentano i sopravvissuti di un gruppo originariamente più numeroso. Ed è proprio in queste situazioni che le loro radici devono essere ancora più forti e ancorate alla terra.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Archivi
Ottobre 2023
|