Matteo Luciani
  • Home
  • News & Press
  • Stories
  • Workshop
  • Shop
    • Libri
    • Books
    • Stampe Fine Art
  • La natura racconta
  • Bio
  • Bio
  • Contact

LA NATURA RACCONTA

Storie di natura e vita

Access Octomono Masonry Settings

Pescatore di speranze

8/2/2022

0 Commenti

 
Falco pescatore sul Tevere
Ci sono situazioni che accadono raramente nella vita. ​
Sapevo che nell’Oasi di Alviano c’era il falco pescatore, ma mai e poi avrei pensato di osservarlo da così vicino, talmente vicino da non poter neanche allargare l’inquadratura.
In quel periodo spesso ero solo in oasi e ho avuto la fortuna di assistere a delle scene uniche, ad esempio la vista dei fenicotteri sul Tevere. Probabilmente la loro visita invernale sembra essere dovuta alla tranquillità di questi ultimi due anni (chiaramente è solo una mia supposizione).
Un giorno mi trovavo in un famoso capanno da cui è possibile fotografare gli animali quasi a pelo d’acqua, ed è lì che il falco pescatore si è palesato davanti a me in tutta la sua bellezza, eleganza e mistero.
Durante le migrazioni, gli uccelli devono selezionare molto accuratamente il luogo in cui svernare o riprodursi. In un certo senso il lago di Alviano è una porzione del pianeta che è stata scelta, insieme ad altre aree, per proseguire la storia della vita: la migrazione rappresenta un viaggio molto impegnativo, la cui fatica deve essere contraccambiata da un luogo calmo e ricco di cibo in cui le specie possano risparmiare energie e rifocillarsi pienamente. Mi resi conto che le incertezze e i dubbi nei riguardi del #Tevere venivano pian piano annientati da alcuni luoghi, abitanti e atmosfere che ancora oggi lo compongono. Quest’ultimi ci parlano dell’esistenza di un mondo fatto di forme e colori necessari alla nostra vita, un mondo più emozionante a cui abbiamo chiuso le porte, ma che, nonostante tutto, ci sta dando un’ulteriore possibilità.
Se volete conoscere la biologia, la storia e lo stato di conservazione del falco pescatore, vi consiglio di visitare e seguire il Progetto Falco pescatore. Un progetto dietro il quale c’è l’amore, la conoscenza e la passione di persone che hanno investito molto del loro tempo per studiarlo, capirlo, viverlo e salvarlo. È soprattutto grazie a loro che oggi possiamo ammirare questo straordinario cacciatore di pesce e pescatore di speranze.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

Copyright © 2012 - 2023 - Matteo Luciani. All rights reserved - P.iva 14591811006
  • Home
  • News & Press
  • Stories
  • Workshop
  • Shop
    • Libri
    • Books
    • Stampe Fine Art
  • La natura racconta
  • Bio
  • Bio
  • Contact