Osservare la vita che ci circonda è come fare un viaggio nel tempo. Guardando la grazia e l’eleganza di una garzetta mi è difficile non pensare agli artigiani, artisti, poeti, musicisti, cantautori, scienziati, sognatori, culture, tradizioni e alla scintilla dell’intuizione che prende luce, osservando e vivendo tutto ciò che è fuori e che diventa specchio del dentro. Un viaggio nel tempo che ha portato alla nascita dell’arte, della scienza, della filosofia e molti altri “scalpelli” che hanno intagliato e inciso la nostra storia culturale. Tutti campi apparentemente diversi che aspirano ad un unico grande obiettivo: la scoperta. Più esploriamo e più coinvolgeremo parti sempre più grandi del nostro cuore e del nostro spirito; più scopriamo e più aumenta il fantastico mistero che aleggia sulla vita. Ed è questa la meraviglia più grande: un sapere che è nel sentire e che, proprio per questo, resterà un mistero tutto da vivere con pienezza e consapevolezza.
Tutto ciò è sempre stato dentro e fuori di noi, ma per risvegliarlo c’è bisogno di un ingrediente essenziale: l’amore per la vita, nella vita, con la vita.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Archivi
Ottobre 2023
|