Si dice che se vuoi realmente conoscere qualcuno devi passarci un po’ di tempo in montagna. Perché la montagna? Poiché condividerla prevede altruismo, rispetto, umiltà e spirito di sacrificio. La montagna è in grado di cambiarci radicalmente e di arrivare dentro le corde più profonde del nostro essere.
Inizialmente il rapporto con lei potrebbe non essere roseo, magari la si può anche odiare, perché? Perché ci obbliga ad avere a che fare con noi stessi: controllare i nostri passi, il nostro respiro, guardarci intorno, valutare le nostre energie… In sostanza, ci obbliga a “sentirci”, in tutti i sensi. La montagna ci aiuta a conoscere e a convivere con la persona con la quale siamo maggiormente in conflitto, ma che allo stesso tempo è una delle più importanti della nostra vita… noi stessi. Tale conoscenza accresce l’empatia e il rispetto nei confronti dei luoghi e di chi è intorno a noi. È una vera e propria maestra di vita, che insegna ad amare e rispettare piuttosto che conquistare. A migliorare, ma anche a saper rinunciare. A non aver paura di confidarle i nostri sogni, speranze e debolezze. A ricordarci chi siamo, da dove veniamo e quale sia il nostro posto nel mondo. La montagna si prepara ad un nuovo e meraviglioso autunno… saremo pronti a gioire di tutto questo?
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Archivi
Settembre 2023
|