Matteo Luciani
  • Home
  • News & Press
  • Stories
  • Workshop
  • Shop
    • Libri
    • Books
    • Stampe Fine Art
  • La natura racconta
  • Bio
  • Bio
  • Contact

LA NATURA RACCONTA

Storie di natura e vita

Access Octomono Masonry Settings

Liberazione dall'ego

27/7/2021

0 Commenti

 
Acqua che scorre - Tevere
Ovunque mi giro vedo che la maggior parte di noi tende a sottolineare maggiormente gli aspetti negativi delle cose, spesso senza conoscerle. 
Si tende a puntare il dito manifestando tutto il nostro finto moralismo ipocrita. Il nostro Ego sconfina da noi stessi sovrastandoci e incatenandoci. Ogni scusa è buona per farlo emergere e ogni argomento è droga, cibo che lo alimenta.
Sapete, esiste un detto che dice “C’è chi sposta un sasso e ne parla come se avesse spostato una montagna! E poi c’è chi sposta una montagna in silenzio”. Forse chi ha pronunciato queste parole lo ha fatto davanti a un fiume, a un uccello che costruisce un nido, all’immenso lavoro delle formiche, a quelle persone che silenziosamente portano avanti il compito assegnatogli dalla vita senza aver bisogno di sbandierare ai quattro venti le proprie gesta, e così via. Anche questo può insegnarci il #Tevere, ci insegna a liberarci dal nostro Ego. L’acqua del fiume ci dice che non ha senso fare confronti con gli altri e l’unico confronto che andrebbe fatto è solo ed esclusivamente con noi stessi, con quella persona che eravamo dopo che la nostra vita ha cominciato a scorrere.
Anch’io facevo parte di coloro che gli avevano spesso voltato le spalle, guardandolo con disprezzo, senza rendermi conto che quel disprezzo in realtà non era nei suoi confronti, ma nei riguardi di una condizione sociale e ambientale che lo stesso fiume cerca di comunicarci ogni giorno. È facile disprezzarlo, sottolineando sempre il suo lato più brutto e degradato. Nel vederlo solo ed esclusivamente in questo modo facciamo un grande errore: lasciamo passare inosservati gli aspetti positivi, poiché troppo distratti dal buio che lo avvolge.
Dopo aver scoperto i luoghi della sua nascita e del suo corso, quando perlustrai per la prima volta il tratto romano lo feci con una nuova consapevolezza.
Anche in questa fase di ricerca spesso con me c’era il paziente e saggio Spillo, con cui scesi le famose scale che separano la folla dalla solitudine e il caos dalla tranquillità.
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Archivi

    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Febbraio 2019
    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

Copyright © 2012 - 2023 - Matteo Luciani. All rights reserved - P.iva 14591811006
  • Home
  • News & Press
  • Stories
  • Workshop
  • Shop
    • Libri
    • Books
    • Stampe Fine Art
  • La natura racconta
  • Bio
  • Bio
  • Contact