Appostato su una prateria d’alta quota dell’Appennino centrale il mio sguardo era ipnotizzato dalla pioggia che cadeva incessante. Le gocce d'acqua creavano delicate sfumature che sembravano far danzare il paesaggio. Nel silenzio di questi luoghi le persone che popolano il mio libro interiore si riattivano con più facilità, così come i suoni e gli odori di intense esperienze vissute.
Ad un certo punto vedo una decina di vacche con lo sguardo immobile e allerta. Un’energia estremamente potente riempiva lo spazio circostante. Era lui, il simbolo di queste terre, l’orso! Come ho già scritto in precedenza, alcune volte mi chiedo cosa sia realmente l’adattabilità. Noi uomini crediamo di essere adattabili, e sicuramente lo siamo. Ma la nostra adattabilità spesso ha previsto l’eliminazione o l'esclusione di qualcun altro, in molti casi perché quest’ultimo, come nel caso dell'orso, ci ha reso emotivamente più fragili, facendo emergere il nostro lato più vero e autentico (e in quanto uomini, sembra che mal tolleriamo la nostra fragilità). Ma soprattutto, questo qualcuno ha toccato risorse o spazi che crediamo essere esclusivamente nostri e di nessun altro. A questo punto mi chiedo, un’adattabilità che non prevede coesistenza e che inevitabilmente conduce ad un impoverimento ambientale e interiore, può essere considerata tale? Detto ciò, non posso che ringraziare il possente plantigrado e vorrei farlo utilizzando queste parole, che mai e poi mai potranno avvicinarsi alla mia reale gratitudine: "Grazie orso per avermi tollerato e fatto abbassare lo sguardo, ricordandomi chi sono e soprattutto chi sei tu. Tu che con la tua presenza nobiliti le montagne, orchestri il mistero del bosco, delle valli ombrose e delle praterie, facendo battere più veloce i nostri cuori, trasmettendo una sana e preziosa paura in grado di liberarci dalle catene di onnipotenza delle quali noi stessi siamo prigionieri. Spero che in un futuro molto vicino potrai e potremo finalmente perdonarci”.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Archivi
Settembre 2023
|