In natura la pazienza gioca un ruolo molto importante. Ad esempio, se si vuole catturare una preda l’attesa è uno dei requisiti fondamentali, se si vuole costruire un nido o una tana a regola d’arte bisogna essere minuziosi e dedicargli il giusto tempo, molte madri ci mettono un bel po' ad insegnare ciò che sanno alla propria prole affinché possa cavarsela in futuro e così via. In poche parole, siamo letteralmente circondati dalla pazienza, facciamoci caso.
Oggi vi mostro un animale che simboleggia perfettamente questo concetto, ovvero l’airone bianco maggiore. La sua tecnica di caccia consiste nello stare fermo a lungo per poi attaccare non appena la preda si avvicina, oppure inseguirla con molta calma ed eleganza e, una volta avvicinato, lanciare un forte colpo con il suo incredibile becco a forma di pugnale. Ogni volta che ho l’opportunità di osservarlo sul fiume #Tevere mi piace pensare che coloro che pescavano con le lance, da una roccia o stando col busto fuori dall’acqua, abbiano preso spunto proprio da questo splendido uccello. A tal proposito, forse solo i pescatori di Bajau saprebbero darci una risposta. Oggi viviamo nella società del “tutto e subito” e sembra non esserci spazio per la pazienza. Eppure una regola non scritta ci dice che possiamo essere furbi e intelligenti quanto vogliamo, ma la pazienza, l’impegno e la passione sono i requisiti più importanti se vogliamo realizzare un nostro sogno o far bene qualsiasi cosa. Questo prevede un bellissimo viaggio ricco di prove, errori, fatica e tante emozioni. Un viaggio che non è mai concepito prima, ma è un qualcosa che va conquistato nel tempo. Un viaggio da cui possono nascere cose straordinarie. Con l’auspicio che la leggerezza della pazienza possa far parte delle nostre vite.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Archivi
Settembre 2023
|