Chi mi conosce sa cosa penso riguardo i sogni. Alcune volte, soprattutto in determinati momenti, spesso ci capita di voler abbandonare la nave. È proprio in questi casi che il nostro impeto interiore ci viene in soccorso. Ed è proprio in questi momenti, anche se è maledettamente difficile, che dobbiamo tenerci saldi e ancorati ai nostri sogni.
Nella foto è ritratto Mathias Menanteau, liutaio di fama internazionale, il quale a soli 18 anni decise di seguire il suo sogno, ovvero, diventare un liutaio: costruttore e riparatore di oggetti sacri in grado di parlare un linguaggio che ha a che con la parte più interiore di noi stessi… la musica. Tutti erano contrari alla sua decisione, familiari compresi, ma questo non lo ha fermato, anzi. Così, con non pochi sacrifici e macigni nel cuore, è riuscito a raggiungere il suo obiettivo. Ma in fin dei conti cosa sono i sogni? Penso spesso a questo quesito e sono giunto alla conclusione che seguire i propri sogni rappresenta semplicemente un atto d’amore verso la nostra vita e, di conseguenza, verso la vita altrui. Non importa dove arriviamo, non importa quante esperienze facciamo. Ciò che realmente importa è quanto amiamo e abbiamo amato durante il meraviglioso cammino della nostra vita… Questo è il mio sogno più grande.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Archivi
Settembre 2023
|