Molte specie vegetali ed animali nel periodo tardo autunnale ed invernale sono pronte a rallentare il loro ritmo. Tutto ciò è normale e necessario se si vuole affrontare al meglio una nuova primavera.
0 Commenti
Durante questo viaggio sono stato (e sono tutt’ora) accompagnato da molti compagni e compagne.
In questo periodo dell’anno a Roma si manifesta uno degli spettacoli più belli e affascinanti che possiamo ammirare… il volo degli storni.
Il pensiero di oggi vorrei esprimerlo con uno scatto al quale sono particolarmente affezionato e dietro cui vi è celato uno dei momenti più emozionanti della mia vita.
Mi trovavo sul tratto alto del fiume Tevere intento a fotografare alcuni invertebrati acquatici.
La morte.
Forse non proprio la giusta maniera per iniziare un post. E invece voglio incominciare così… da una parola dietro la quale è celato uno dei più grandi misteri (almeno per noi). Non pensavo che l'Alta Valle del Tevere fosse disegnata da ambienti così ricchi e biodiversi.
Oggi è un giorno speciale, poiché inizia ufficialmente la mia stagione preferita… l’autunno.
Si dice che se vuoi realmente conoscere qualcuno devi passarci un po’ di tempo in montagna. Perché la montagna? Poiché tale condivisione prevede altruismo, rispetto, umiltà e spirito di sacrificio.
Poco prima del tramonto, una macchiolina scura e immobile è seduta sul crinale perfettamente mimetizzata con il paesaggio circostante.
Non sono un grande amante delle fotografie al cielo stellato, eppure non posso negare il grande fascino che provo nel guardarlo, come (credo) tutti noi.
Come da tradizione, ogni anno trascorro qualche giorno nei miei luoghi del cuore andando a far visita al pastore Amerigo e ai suoi bianchi custodi, i quali gli hanno sempre dato la possibilità di convivere con il lupo e di portare avanti un’attività umana simbolo di saggezza, sacrificio, legame e connubio con il contesto ambientale.
Se un fiume o un lago potessero guardare, quale sarebbe una delle infinite immagini che vedrebbero riflessa dal profondo dei nostri occhi?
Chi mi conosce sa cosa penso riguardo i sogni. Alcune volte, soprattutto in determinati momenti, spesso ci capita di voler abbandonare la nave.
A grande richiesta, oggi vi racconterò il retroscena di una magnifica esperienza che ho avuto la fortuna di vivere.
Ricordo ancora che il primo concetto che ci insegnarono all’università è stato quello di non scindere mai l’uomo e l’Ambiente.
Ogni nostra azione, se pur apparentemente minima, può avere delle grandi ripercussioni. Questo vale per la fotografia naturalistica, per l'escursionismo e per qualsiasi altro aspetto della nostra vita.
Spesso quando pensiamo al Pastore Maremmano Abruzzese, la maggior parte delle volte lo associamo solo ed esclusivamente alla protezione del gregge.
Era metà ottobre e per questioni di praticità, per alcuni giorni utilizzai come abitazione un vecchio rudere in pietra.
Cosa nasce dall'unione di più persone unite dalla passione per l'arte e dall'amore per la vita?
Ascoltate, c’è uno strano silenzio.
Non sappiamo perché, ma stranamente il mondo intorno a noi è cambiato. Dov’è l’uomo, perché non si sente? Spesso, quando sento parlare di cani e lupi, ho come l’impressione che molti argomenti vengano generalizzati. Uno di questi riguarda il loro comportamento.
|