Matteo Luciani
  • Home
  • News
  • Stories
  • Corsi & Workshop
    • Transumanti. Storie di Uomini e Lupi
    • Ottantuno e Tiberis
  • Shop
    • Books
    • Libri
    • Stampe Fine Art
  • Blog
  • Bio
  • Bio
  • Contact

LA NATURA RACCONTA

Storie di natura e vita

Access Octomono Masonry Settings

Il re della palude

24/5/2021

0 Commenti

 
il re della palude - falco di palude
Oggi torniamo sul fiume Tevere in uno dei luoghi più affascinanti e particolari dell’intera asta fluviale, ovvero il lago di Alviano. 

Leggi altro
0 Commenti

La ricerca dell'imperfezione

11/5/2021

0 Commenti

 
Cinghiale e daini - Tevere
Mi trovavo sulle rive del Tevere ed ero appostato da ore sotto un grande pioppo.

Leggi altro
0 Commenti

L'mare nostro

28/4/2021

0 Commenti

 
Tramonto - Tevere
Ditemi la verità, guardando questo scorcio vi verrebbe in mente il fiume Tevere?

Leggi altro
0 Commenti

Spirito del luogo

22/4/2021

0 Commenti

 
orso bruno marsicano - ramneto
Imbattersi nel proprio archivio fotografico è un po' come rispolverare i diari di scuola, alcune cose non ce le ricordiamo bene, altre invece ci riportano immediatamente nell’esatto momento in cui abbiamo scritto quel determinato pensiero.

Leggi altro
0 Commenti

Fortune immense

6/4/2021

0 Commenti

 
Spillo, il mio cane
Oggi vorrei presentarvi uno dei protagonisti del mio progetto sul Tevere… Spillo, il mio grande compagno di avventure, fratello, amico, padre e figlio allo stesso tempo.

Leggi altro
0 Commenti

Mi presento, sono la vegetazione ripariale

31/3/2021

0 Commenti

 
vegetazione ripariale - Tevere
Questo è uno dei tratti che appartengono al “cuore selvaggio” del fiume Tevere. Devo ammetterlo, non avrei mai pensato di trovare un tratto con una vegetazione ripariale così ricca e strutturata.

Leggi altro
0 Commenti

Il potere dei ricordi

23/3/2021

0 Commenti

 
Lupo su una roccia
Che ci piaccia o no, nessuno può ridarci il tempo, ma esistono “invenzioni” meravigliose che si chiamano ricordi. ​

Leggi altro
0 Commenti

Ruoli ribaltati

15/3/2021

0 Commenti

 
Poiana e taccole
Tra le molte scene e momenti intensi vissuti sul fiume Tevere vale la pena menzionarvi la paura scatenata dal Falco di Palude nei confronti delle sue prede.

Leggi altro
0 Commenti

Mai dimenticarsi della luna

9/3/2021

0 Commenti

 
luna piena
Questa foto è stata scattata poco dopo un meraviglioso e indimenticabile incontro con un orso bruno marsicano.

Leggi altro
0 Commenti

Cucù, la natrice curiosa

2/3/2021

0 Commenti

 
Natrice dal collare nel Tevere
Prima di immergermi nel Tevere, mi sentivo come se stessi violando un luogo sacro, come se non avessi il diritto o il permesso di potermi unire a lui, forse per via della nostra mancanza di rispetto nei suoi confronti, non so. 

Leggi altro
0 Commenti

L'unione col Tevere

18/2/2021

0 Commenti

 
Foto
Anche in Toscana il Tevere scorre limpido e deciso e il suo sguardo è fatto di magici riflessi e giochi di colore, soprattutto nel periodo autunnale.

Leggi altro
0 Commenti

Un grande regalo

10/2/2021

0 Commenti

 
lupo verso di me
Non ti ho mai considerato una conquista, mai. ​

Leggi altro
0 Commenti

Il fiume dell'adolescenza

1/2/2021

0 Commenti

 
Sorgente del Tevere - faggeta
Mi guardo intorno e spesso percepisco a malincuore ragazze e ragazzi rantolare nel vortice oscuro della noia. ​

Leggi altro
0 Commenti

Oggi ci rimpiccioliamo

12/1/2021

0 Commenti

 
Fungo Stereum insignitum - autunno
Continua il nostro viaggio nei pressi del tratto alto del fiume Tevere: uno dei fiumi più nominati e percepiti negativamente, ma che, proprio in virtù di ciò, è anche tra i meno conosciuti. ​

Leggi altro
0 Commenti

Equilibri infranti

5/1/2021

0 Commenti

 
La volpe di Tharros
Lei era la volpe di Tharros, uno dei simboli della splendida area archeologica in cui si aggirava. A Cabras e dintorni chiunque la conosceva. 

Leggi altro
0 Commenti

Un augurio speciale

25/12/2020

0 Commenti

 
Foreste sacre - Riserva Badia Prataglia
Molte specie vegetali ed animali nel periodo tardo autunnale ed invernale sono pronte a rallentare il loro ritmo. Tutto ciò è normale e necessario se si vuole affrontare al meglio una nuova primavera. ​

Leggi altro
0 Commenti

La nebbia ce lo insegna

16/12/2020

0 Commenti

 
daino - nebbia
Durante questo viaggio sono stato (e sono tutt’ora) accompagnato da molti compagni e compagne.

Leggi altro
0 Commenti

Storni. Magia nel cielo

8/12/2020

0 Commenti

 
storni - magia nel cielo
In questo periodo dell’anno a Roma si manifesta uno degli spettacoli più belli e affascinanti che possiamo ammirare… il volo degli storni. ​

Leggi altro
0 Commenti

Lettera a me stesso

12/11/2020

0 Commenti

 
Silhouette del lupo - appennino centrale
Il pensiero di oggi vorrei esprimerlo con uno scatto al quale sono particolarmente affezionato e dietro cui vi è celato uno dei momenti più emozionanti della mia vita.

Leggi altro
0 Commenti

Impariamo dalla semplicità

3/11/2020

0 Commenti

 
Foto
Mi trovavo sul tratto alto del fiume Tevere intento a fotografare alcuni invertebrati acquatici. ​

Leggi altro
0 Commenti

La morte

27/10/2020

0 Commenti

 
faggio morto in piedi
​La morte.
Forse non proprio la giusta maniera per iniziare un post. E invece voglio incominciare così… da una parola dietro la quale è celato uno dei più grandi misteri (almeno per noi).

Leggi altro
0 Commenti

Sorprese inattese

20/10/2020

0 Commenti

 
Salamandra pezzata - autunno
Non pensavo che l'Alta Valle del Tevere fosse disegnata da ambienti così ricchi e biodiversi.

Leggi altro
0 Commenti

All'autunno

22/9/2020

0 Commenti

 
faggi di notte - Monte Fumaiolo
Oggi è un giorno speciale, poiché inizia ufficialmente la mia stagione preferita… l’autunno.

Leggi altro
0 Commenti

Maestra di vita

9/9/2020

0 Commenti

 
Murolungo - Riserva della Duchessa
Si dice che se vuoi realmente conoscere qualcuno devi passarci un po’ di tempo in montagna. Perché la montagna? Poiché tale condivisione prevede altruismo, rispetto, umiltà e spirito di sacrificio.

Leggi altro
0 Commenti

Alla ricerca della consapevolezza

31/8/2020

0 Commenti

 
lupo di vedetta - appennino centrale
​Poco prima del tramonto, una macchiolina scura e immobile è seduta sul crinale perfettamente mimetizzata con il paesaggio circostante.

Leggi altro
0 Commenti
<<Precedente
Avanti>>
Copyright © 2012 - 2022 - Matteo Luciani. All rights reserved - P.iva 14591811006
  • Home
  • News
  • Stories
  • Corsi & Workshop
    • Transumanti. Storie di Uomini e Lupi
    • Ottantuno e Tiberis
  • Shop
    • Books
    • Libri
    • Stampe Fine Art
  • Blog
  • Bio
  • Bio
  • Contact