La Natura racconta
|
La Natura racconta
|
Ogni nostra azione, se pur apparentemente minima, può avere delle grandi ripercussioni. Questo vale per la fotografia naturalistica, per l'escursionismo e per qualsiasi altro aspetto della nostra vita. La fotografia e l’osservazione naturalistica sono tra i più importanti mezzi di divulgazione e sensibilizzazione: questo ce lo insegnano i grandi fotografi, ricercatori, grandi guide ambientali e la nostra storia. Tuttavia, se viene a mancare la capacità di vivere il contesto ambientale attraverso i suoi suoni, odori, colori e l’introspezione, tali attività, apparentemente prive di impatti, potrebbero risultare deleterie. Ora più che mai siamo chiamati a grandi responsabilità!
In questo brevissimo video vorrei parlarvi di come la conoscenza e l’etica possano cambiare il nostro modo di rapportarci al contesto ambientale e di come possano permetterci di vivere esperienze meravigliose. Esperienze che non solo rimarranno per sempre nel nostro cuore, ma che contribuiranno ad alimentare la consapevolezza e la conoscenza di noi stessi e il rispetto di “chi” e di “ciò” che ci circonda. Il Covid ci ha ribadito per l’ennesima volta che “non siamo il Tutto, ma facciamo parte del Tutto” e ogni forma di vita intorno a noi è la nostra più grande maestra e opportunità, nonché motivo per migliorare la nostra condizione e per non perdere mai la speranza… la speranza di un futuro che va intrapreso tutti insieme.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Dicembre 2020
|