MATTEO LUCIANI Photography
  • Home
  • News & TV
  • Stories
  • Shop
    • Libri
    • Books
    • Stampe Fine Art
    • Fine Art print
  • Blog
  • Bio
  • Bio
  • Contact
La Natura racconta

Lettera a me stesso

12/11/2020

0 Commenti

 
Foto
Il pensiero di oggi vorrei esprimerlo con uno scatto al quale sono particolarmente affezionato e dietro cui vi è celato uno dei momenti più emozionanti della mia vita.
Ognuno di noi, spero, si pone delle domande: ci chiediamo se la vita che stiamo conducendo sia realmente la nostra, se siamo soddisfatti, dove indirizzare i nostri sforzi, se siamo la migliore versione di noi stessi, se siamo realmente felici e, anche se non riusciamo a trovare un senso, se siamo almeno in grado di amare.
Purtroppo sempre più spesso vediamo giovani e anziani spegnersi prima che il battito del loro cuore si fermi… un enorme cimitero di persone che non si rendono conto di essere ancora in vita.
Dov’è finito il nostro meraviglioso caos interiore? Dov’è finito il nostro Amore? Dove sono finiti i nostri sogni?
Cerchiamo disperatamente solo i visi di persone che inseguono fama e gloria e trascuriamo coloro che, senza farsi vedere e silenziosamente, svolgono il compito assegnatogli dalla vita. Nel mio percorso ho imparato che le cose più importanti, quelle che ci fanno crescere e ci migliorano, difficilmente mostrano a tutti il loro volto… bisogna saperle scovare.
Un giorno chiesi ad un caro amico quale fosse il senso della sua vita. Egli mi rispose che ogni giorno si guarda allo specchio facendosi due domande. La prima è "oggi ho fatto qualcosa per migliorarmi?", segue poi la seconda, "attraverso le mie azioni sto facendo del bene anche per gli altri?".
Magari potremmo dire che il bene e il male non esistono, ma probabilmente esiste una coscienza. E credo che in queste due domande sia nascosta l’essenza e la semplicità della vita stessa.
Sembra che il nostro obiettivo sia diventato quello di “campare” il più possibile senza realmente contemplare la nostra esistenza. Cosa ci facciamo con 100 anni alle spalle se poi queste spalle le voltiamo alla nostra stessa vita? Anche un solo e profondo attimo può valere molto più di 1000 anni vissuti apaticamente e in balia degli eventi.
Concludo scrivendo un pensiero di Paolo Coelho che condivido pienamente: « […] cominciai a considerare la morte una grande compagna di viaggio, che sta sempre seduta al mio fianco e mi parla, dicendomi:" Io ti ghermirò, ma tu non puoi sapere quando, ecco perchè devi vivere il più intensamente possibile". Per questo motivo non rimando mai a domani ciò che posso vivere oggi - comprese le gioie, gli obblighi derivanti dal lavoro, le richieste di perdono quando mi acccade di aver ferito qualcuno, la contemplazione del momento presente come se fosse l'ultimo».
Questo è ciò che voglio dire a me stesso per il mio trentaduesimo compleanno e per quelli a venire.qui per modificare.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Febbraio 2019
    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Un augurio speciale
    Storni. Magia nel cielo
    Lettera a me stesso
    La morte
    All'autunno
    Maestra di vita
    Alla ricerca della consapevolezza
    La luce del passato
    La vita è adesso
    Se un fiume o un lago...
    Un grande dono
    Riflessioni su "l'ambiente"
    Osseviamo La natura
    Due lezioni indimenticabili
    La "prima vera primavera"
    Cani e Lupi, la bellezza di essere unici
    Invito alla riflessione
    Lupi, cacciatori e adattabilità
    Orso, chi sei?
    Majella... Un pensiero dedicato alle donne
    Nei vostri occhi la Speranza
    L'importanza dei sogni
    Perché è importante tutelare orsi e lupi?
    Addio Barone, splendido custode bianco
    Chi siamo? Il lupo ce lo ricorda
    Un pensiero rivolto al cane pastore abruzzese
    Sorpresa improvvisa
    Ritrovare il tempo
    Un ringraziamento speciale
    Lettera ad un amore ferito
    Il lupo e il cane pastore. Una storia millenaria.
    Un patrimonio da tutelare
    Amerigo. Testimonianza di un pastore
    La Salamandra Pezzata e l'Ipotesi dei Rivetti
    Bentornata Neve
    Sorpresa nell'attesa
    Il lungo viaggio del lupo e un mito italiano da sfatare
    L'ultimo bramito
    La regina dei cieli
    Il cammino di una storia
    Il guardiano del cielo
    Il ritorno delle nuvole
Copyright © 2012 - 2020 - Matteo Luciani. All rights reserved - P.iva 14591811006
  • Home
  • News & TV
  • Stories
  • Shop
    • Libri
    • Books
    • Stampe Fine Art
    • Fine Art print
  • Blog
  • Bio
  • Bio
  • Contact