MATTEO LUCIANI Photography
  • Home
  • News & TV
  • Stories
  • Shop
    • Libri
    • Books
    • Stampe Fine Art
    • Fine Art print
  • Blog
  • Bio
  • Bio
  • Contact
La Natura racconta

La luce del passato

30/8/2020

0 Commenti

 
Foto
Non sono un grande amante delle fotografie al cielo stellato, eppure non posso negare il grande fascino che provo nel guardarlo, come (credo) tutti noi. ​
Inconsciamente lo contempliamo quando abbiamo bisogno di guardare dentro noi stessi o di cercare risposte sulla strada da intraprendere. Un pò come lo stercorario, solo che questo insetto lo fa per non smarrire la strada, proprio perché si muove costantemente accompagnato dalle “pallottole” di sterco che costituiscono il suo principale nutrimento e nelle quali depone anche le proprie uova.
Eppure sulla Terra arriva la luce di stelle morte anche da migliaia di anni. La luce viaggia ad una determinata velocità, perciò tanto più una stella è lontana da noi, tanto indietro nel passato è stata emessa la luce che vediamo, e che per giungere da noi impiega del tempo. Per cui ci sono stelle che si accendono e spengono: le prime non le vediamo ancora e di quelle ormai spente continuiamo a vederne la luce, anche se non ci sono più.
Idealmente parlando, forse quando cerchiamo delle risposte dal cielo, quello che contempliamo nel presente è semplicemente la strada che abbiamo percorso fino ad ora… il passato. Contemplare il passato non ci dirà quale sarà il nostro futuro (per fortuna nessuno può saperlo), ma sicuramente può dirci dove e perché siamo ora. E intanto, mentre guardiamo una stella che ormai non c’è più, la luce di un’altra che è già nata arriverà ai nostri occhi in tutta la sua mistica bellezza e quando lo farà si aggiungerà a quelle del passato, continuando a delineare il nostro brevissimo viaggio.
​
[foto archivio 2010]
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Febbraio 2019
    Ottobre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017

    Un augurio speciale
    Storni. Magia nel cielo
    Lettera a me stesso
    La morte
    All'autunno
    Maestra di vita
    Alla ricerca della consapevolezza
    La luce del passato
    La vita è adesso
    Se un fiume o un lago...
    Un grande dono
    Riflessioni su "l'ambiente"
    Osseviamo La natura
    Due lezioni indimenticabili
    La "prima vera primavera"
    Cani e Lupi, la bellezza di essere unici
    Invito alla riflessione
    Lupi, cacciatori e adattabilità
    Orso, chi sei?
    Majella... Un pensiero dedicato alle donne
    Nei vostri occhi la Speranza
    L'importanza dei sogni
    Perché è importante tutelare orsi e lupi?
    Addio Barone, splendido custode bianco
    Chi siamo? Il lupo ce lo ricorda
    Un pensiero rivolto al cane pastore abruzzese
    Sorpresa improvvisa
    Ritrovare il tempo
    Un ringraziamento speciale
    Lettera ad un amore ferito
    Il lupo e il cane pastore. Una storia millenaria.
    Un patrimonio da tutelare
    Amerigo. Testimonianza di un pastore
    La Salamandra Pezzata e l'Ipotesi dei Rivetti
    Bentornata Neve
    Sorpresa nell'attesa
    Il lungo viaggio del lupo e un mito italiano da sfatare
    L'ultimo bramito
    La regina dei cieli
    Il cammino di una storia
    Il guardiano del cielo
    Il ritorno delle nuvole
Copyright © 2012 - 2021 - Matteo Luciani. All rights reserved - P.iva 14591811006
  • Home
  • News & TV
  • Stories
  • Shop
    • Libri
    • Books
    • Stampe Fine Art
    • Fine Art print
  • Blog
  • Bio
  • Bio
  • Contact